
Il ministro visita il Centre Saint Michel
Domenica scorsa, 9 agosto, il ministro della Sanità e della Popolazione della Repubblica Centrafricana ha visitato il Centro betharramita Saint Michel. La struttura di Bouar
Domenica scorsa, 9 agosto, il ministro della Sanità e della Popolazione della Repubblica Centrafricana ha visitato il Centro betharramita Saint Michel. La struttura di Bouar
PIERO TRAMERI, Un nuovo passo nel nome della solidarietà REDAZIONE, Il sogno diventato realtà. Il grazie di padre Tiziano REDAZIONE, Scatti della realizzazione REDAZIONE, Il Centrafrica
La sala operatoria di Niem, in Repubblica Centrafricana – costruita in cinque anni grazie all’aiuto di tanti volontari e sostenitori italiani – ha finalmente cominciato
Una sala operatoria in un villaggio di uno dei Paesi più poveri al mondo. È l’impresa sognata e riuscita ai missionari betharramiti italiani che a
Ricomincia la scuola in Thailandia dopo le vacanze prolungate a causa del Covid-19 che nel Paese asiatico ha colpito circa tremila persone. La ripresa delle
Sono dieci le candeline che spegne oggi il Centro Saint Michel, inaugurato dai padri betharramiti esattamente il 19 giugno 2010 alle porte della città di
Come va la pandemia in Centrafrica? Lo spiega padre Beniamino Gusmeroli da Bangui. La Repubblica Centrafricana come tutto il resto del mondo non è
Un libro di cucina per combattere la fame in Centrafrica. È la curiosa proposta messa a punto dal gruppo missionario Arcobaleno di Trambileno che ha
Anche la Repubblica Centrafricana fa parte dei Paesi raccontati dalla Fondazione Missio che attraverso la testimonianza di missionari impegnati in varie zone del mondo ha
Il nuovo osservato speciale nella diffusione del contagio da Covid-19 è l’America Latina: dal continente infatti provengono bollettini sanitari preoccupanti, simili a quelli delle città
REDAZIONE, Le missioni al tempo del Covid-19 REDAZIONE, Non solo Covid REDAZIONE, Siamo con voi REDAZIONE, Una firma per AMICI REDAZIONE, La diocesi di Como per
Dagli abiti alle mascherine: è la riconversione virtuosa che hanno applicato le ragazze della scuola di taglio e cucito “Bankonthip” della missione betharramita Holy Family
Sì e l’Onu ha inserito il Paese tra quelli per i quali è prioritaria l’assistenza internazionale per far fronte all’emergenza sanitaria e alimentare. I dati
I missionari betharramiti sono finiti in un paper accademico che da qualche mese è consultabile anche online. Nel documento “Localizing women’s role in a globalized
Il Coronavirus cambia i programmi anche dell’Holy Family Catholic Centre. In questi giorni infatti – segnati dall’inizio delle vacanze scolastiche nel Paese asiatico – la
Nell’ultimo mese il cardinale Dieudonné Nzapalainga ha visitato più volte “Notre Dame de la Visitation”, la nuova parrocchia di Bangui affidata ai padri betharramiti. Proprio
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!