
La scuola di Bétharram
500 alunni (di cui 90 vivono nel convitto interno), 54 insegnanti e 18 dipendenti amministrativi. Sono le ragguardevoli cifre dell’Istituto scolastico «Beau Rameau» di Bétharram,
500 alunni (di cui 90 vivono nel convitto interno), 54 insegnanti e 18 dipendenti amministrativi. Sono le ragguardevoli cifre dell’Istituto scolastico «Beau Rameau» di Bétharram,
«Un avventuriero della fede». È fresco di stampa (digitale) il corposo volume dell’epistolario di padre Joseph Séguinotte, missionario betharramita prima in Cina (Yunnan) ma soprattutto
«Forse siamo sopraffatti dalle minacce sociali, ecclesiali o planetarie che avvertiamo ancora dopo due anni di sofferenza dovuti alla pandemia. Molti di noi hanno l’impressione
Sul calendario la data di oggi i betharramiti l’hanno cerchiata di rosso. Il 14 settembre si celebra l’esaltazione della Santa Croce, una festa comune all’intera
«Roma locuta, causa finita»: è noto il celebre detto, spesso applicato al Vaticano, secondo il quale le decisioni del Papa chiudono ogni questione. E, nel
In questi giorni nel paese di Cerreto Guidi (Firenze) è in corso la festa di Santa Liberata. La sagra locale è molto partecipata e presenta
Sono entrati vestiti di una lunga tunica bianca, sono usciti con la veste talare nera. È altamente simbolico il cambiamento vissuto da François Samedi Boytende
Nella parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Lissone è tutto pronto per domenica 4 settembre, quando due giovani centrafricani emetteranno la prima professione religiosa di
Ogni anno, l’ultimo mercoledì di agosto, si celebra un pellegrinaggio in onore del fondatore dei padri betharramiti: san Michele Garicoits. L’evento interessa il dipartimento francese
Appartenevano (per ovvie ragioni…) a congregazione religiose diverse da quella betharramita eppure sono considerate sante di famiglia, tanto che a una di loro l’istituto del
Un trasferimento in pieno agosto per padre Livio Borghetti che, appena trascorsa la festa dell’Assunta, ha lasciato la casa di Albiate per dirigersi ad Albavilla
Dalla Repubblica Centrafricana all’Italia. È il viaggio che hanno compiuto, ormai quasi un anno fa, due giovani che hanno scelto di iniziare un cammino verso
Dalla Repubblica Centrafricana all’Italia. È il viaggio che hanno compiuto, ormai quasi un anno fa, due giovani che hanno scelto di iniziare un cammino verso
Bétharram d’Italia ha un nuovo postulante. Il Consiglio di Vicariato, infatti, ha accolto la domanda di postulandato di Gabriele Vassallo, un giovane uomo che ha
Oggi, 9 agosto, si celebra la festa di San Fermo, patrono della città di Albiate. La ricorrenza è un appuntamento tradizionale per l’intera Brianza, territorio
Un approfondimento storico è al centro – fisico e metaforico – dell’ultimo numero di Presenza, che potete leggere anche online qui. Infatti, il dossier del
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!