
26 agosto: Bétharram fa memoria delle “sue” sante
Appartenevano (per ovvie ragioni…) a congregazione religiose diverse da quella betharramita eppure sono considerate sante di famiglia, tanto che a una di loro l’istituto del
Appartenevano (per ovvie ragioni…) a congregazione religiose diverse da quella betharramita eppure sono considerate sante di famiglia, tanto che a una di loro l’istituto del
Un trasferimento in pieno agosto per padre Livio Borghetti che, appena trascorsa la festa dell’Assunta, ha lasciato la casa di Albiate per dirigersi ad Albavilla
Dalla Repubblica Centrafricana all’Italia. È il viaggio che hanno compiuto, ormai quasi un anno fa, due giovani che hanno scelto di iniziare un cammino verso
Dalla Repubblica Centrafricana all’Italia. È il viaggio che hanno compiuto, ormai quasi un anno fa, due giovani che hanno scelto di iniziare un cammino verso
Bétharram d’Italia ha un nuovo postulante. Il Consiglio di Vicariato, infatti, ha accolto la domanda di postulandato di Gabriele Vassallo, un giovane uomo che ha
Oggi, 9 agosto, si celebra la festa di San Fermo, patrono della città di Albiate. La ricorrenza è un appuntamento tradizionale per l’intera Brianza, territorio
Un approfondimento storico è al centro – fisico e metaforico – dell’ultimo numero di Presenza, che potete leggere anche online qui. Infatti, il dossier del
Padre Auguste Etchécopar è considerato il “secondo fondatore” della congregazione del Sacro Cuore di Gesù di Bétharram. Fu questo religioso, infatti, superiore generale dell’istituto dal
Un lutto ha colpito il mondo dello sport lo scorso 27 luglio, con la morte della campionessa di sci Celina Seghi all’età di 102 anni.
Oggi si festeggia la Madonna di Bétharram, patrona della congregazione del Sacro Cuore di Gesù. Esattamente 110 anni fa, il 28 luglio del 1912, infatti,
Lo zaino è pronto per trentuno giovani della diocesi di Pistoia che martedì 26 luglio partiranno alla volta di Santiago di Compostela accompagnati da padre
La comunità di Monte Porzio Catone si ingrossa: il 29 luglio infatti nella casa di Villa del Pino arriverà fratel Gilbert Coulibaly, da dieci anni
La comunicazione ufficiale è apparsa sull’ultimo numero del notiziario Nef:
Qualche volta, l’eredità di San Michele Garicoits può essere davvero curiosa. Come in questa notizia di cronaca che arriva direttamente dal Collegio della città di
Oggi si celebrano i 75 anni della canonizzazione di Michele Garicoits, fondatore della congregazione del Sacro Cuore di Gesù di Bétharram, avvenuta il 6 luglio
Dall’urna con le schede compilate dai padri betharramiti italiani in occasione dell’Assemblea di Vicariato, tenutasi il 29 giugno ad Albiate, sono usciti i nomi dei
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!