Un archivio poco polveroso, ma tanto completo da non far invidia a uno cartaceo, quello appena realizzato online dal Vicariato d’Italia della congregazione betarramita. Recentemente, infatti, il volenteroso Natale Gorgia – collaboratore prezioso del centro di comunicazione Betagorà – si è preso a carico la digitalizzazione di tutti i numeri delle riviste betarramite italiane, pubblicate dagli anni Cinquanta ad oggi. Ma non solo: grazie a un lavoro certosino, ogni numero è corredato da un indice dettagliato, che rende reperibili facilmente anche le fonti più antiche… Il lavoro encomiabile è un patrimonio di tutti, ma difficilmente avrebbe potuto essere apprezzato al di fuori della congregazione, se non fosse stato messo online: ecco perché Betagorà lo ha caricato su Betharram.it, in modo tale da renderlo disponibile a sacerdoti e laici lontani, amici e curiosi. Per vederlo (per ora è disponibile solo la serie di «Presenza betharramita» dal 1986 a oggi) basta andare nella sezione «Riviste» e scegliere il numero d’interesse; se invece si cercano informazioni a proposito di un argomento specifico, meglio digitare una parola chiave nella barra di ricerca in fondo al nostro sito e spulciare tra i risultati… Nell’epoca degli spostamenti veloci, dell’iperconnessione, ma anche di una congregazione che si contrae ad ovest e s’espande a est, rendere disponibile a tutti la propria storia e la propria competenza culturale è un segnale di apertura e di continuità.
