
Sui passi della beata Maria Laura Mainetti
«La personalità dei santi lascia, anche dopo la loro morte, un’aura della loro presenza nei luoghi in cui hanno vissuto». È questa la considerazione teologica
«La personalità dei santi lascia, anche dopo la loro morte, un’aura della loro presenza nei luoghi in cui hanno vissuto». È questa la considerazione teologica
Ogni sei del mese a Colico si prega con suor Maria Laura Mainetti. La religiosa delle Figlie della Croce, uccisa da tre adolescenti al termine
Resterà per tutta l’estate nella chiesa di Villatico (frazione di Colico), nei pressi del battistero dove suor Maria Laura Mainetti ha ricevuto il battesimo, la
«Una giornata straordinaria». Così la comunità cristiana di Chiavenna insieme alla diocesi di Como e alla Chiesa tutta ha definito la giornata di domenica scorsa
«Prendi il largo e fa’ della tua vita qualcosa di bello per gli altri». È un programma impegnativo ma entusiasmante quello posto come sottotitolo a
Una serata di preghiera sulla figura di suor Maria Laura Mainetti, la Figlia della croce (congregazione sorella dei padri betharramiti) uccisa il 6 giugno 2000
Sei gennaio: festa dell’Epifania ma anche giorno di preghiera in preparazione al 6 giugno 2021, data in cui si terrà la cerimonia di beatificazione di suor
Un sito internet dedicato a suor Maria Laura. È il primo passo di una campagna (anche digitale) che porterà il 6 giugno 2021 alla cerimonia
Sarà beata suor Maria Laura Mainetti, la religiosa assassinata a Chiavenna il 6 giugno 2000 da tre giovani minorenni al termine di un rituale satanico.
«La fama di santità che si sviluppa e cresce nei confronti di suor Laura è la prova più convincente che essa debba essere additata dalla
Sono passati 17 anni dalla sua morte e oggi la devozione nei confronti di suor Maria Laura Mainetti, assassinata a Chiavenna il 6 giugno 2000 da tre
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!