Newsletter

A Colico un museo che parla (anche) dei betharramiti

Se durante queste vacanze estive, qualcuno dei nostri lettori dovesse trovarsi nei dintorni di Colico può approfittarne per fare una capatina al Museo della cultura contadina. L’esposizione, realizzata nel 2007 dal Centro Italiano Femminile, ha messo insieme oggetti, piccoli mobili, biancheria e attrezzi agricoli tipici del territorio per mostrare soprattutto alle nuove generazioni com’era la vita nella società contadina locale. Prendendo le mosse da quel primo intento, oggi il museo di Colico è diventato un punto di riferimento per il racconto di altre vicende storiche che hanno coinvolto il paese affacciato sul lago di Como. Nella storia non possono mancare anche i padri betharramiti che a Colico hanno installato una delle prime comunità italiane della congregazione e un seminario, fondando poi un vero e proprio collegio, da cui sono passate generazioni di studenti. Le vicende e la storia dei betharramiti in paese sono consultabili anche online, attraverso la modalità di visita virtuale attivata dal  museo sul portale museocontadinocolico.it.

CONDIVIDI:

Facebook
Email

La proposta

Articoli recenti

Eventi