
AMICI: da onlus a ETS
Da onlus a ETS: è questo il piccolo cambio di nome che ha da poco coinvolto l’associazione missionaria AMICI. Nata nel 2013 per sensibilizzare e
Da onlus a ETS: è questo il piccolo cambio di nome che ha da poco coinvolto l’associazione missionaria AMICI. Nata nel 2013 per sensibilizzare e
Con l’ultima settimana di agosto molti italiani salutano le vacanze estive e rientrano a casa e al lavoro. Lo stesso capita anche ai missionari betharramiti
Il 12 agosto in Thailandia si celebra la festa della mamma. Nel Paese asiatico questa ricorrenza è particolarmente sentita in quanto è fatta coincidere con
Le strade del Signore sono misteriose e, a volte, persino un po’ bizzarre. Come altro definire, d’altronde, un percorso vocazionale che è stato influenzato e
Asunción, in Paraguay, è l’unica capitale al mondo il cui nome è dedicato all’assunzione in cielo di Maria, un dogma istituto dalla Chiesa nel 1950
Ha inventato la processione in bicicletta, non solo: ne ha in programma una addirittura in moto. Padre Giancarlo Monzani, cinquant’anni di messa trascorsi tutti tra
Due mesi fa è scomparsa la dottoressa Ione Bertocchi, medico genovese che per oltre 40 anni è stata la referente dei progetti sanitari della diocesi
Cinque grandi pesci di alluminio nuotano sulla parete blu della chiesa Nuestra Señora del Carmen a San Gregorio de Polanco, in Uruguay. Un’immagine suggestiva e
Per una settimana via del Corso, a Roma, ha ospitato un pezzetto d’Africa. Ce l’hanno portata 40 artisti che, su iniziativa della pittrice ed organizzatrice
Da Cologno Monzese al Centrafrica: è questo il viaggio intrapreso da un gruppo di ventenni che nel 2006 sono partiti dalla periferia milanese verso uno
Oltre 510 milioni di euro sono i soldi donati dagli italiani ad associazioni di volontariato, enti di ricerca, Comuni e associazioni culturali attraverso una semplice
È meglio un albero o un’aula? Beh, dipende… Certo, quando fa freddo o piove, radunarsi in 120 per fare catechismo riparati soltanto dalle fronde di
Talamona incontra padre Arialdo Urbani. La parrocchia locale ha convocato giovedì 13 luglio alle ore 20.30 il missionario in Repubblica Centrafricana, rientrato in Italia per
A Ebou tutto è pronto per il suono della prima campanella. Nel villaggio sul fiume Oubangui facente parte della parrocchia betharramita Notre Dame de la
«Una sessantottina in Africa». Si intitola così il libro che racconta la straordinaria avventura umana, professionale e missionaria di Ione Bertocchi, scomparsa a Genova il
I cinquant’anni di sacerdozio li festeggerà due volte: una a Santiago del Estero, la città argentina nella quale è attualmente impegnato e la seconda in
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!