Oggi, 9 agosto, si celebra la festa di San Fermo, patrono della città di Albiate. La ricorrenza è un appuntamento tradizionale per l’intera Brianza, territorio su cui la sagra detiene il primato di fiera più antica esistente. Inevitabilmente la ricorrenza è ben nota anche alla famiglia betharramita che ad Albiate ha una delle sue case storiche e nella zona ospita diverse comunità. Il culto di San Fermo ad Albiate risale addirittura al 1500; ma solo nel 1609 il parroco del paese ricevette in dono le reliquie del santo dalla città di Bergamo e decise di dedicare l’esistente chiesa di San Pietro in campis proprio a San Fermo. Da allora, ogni anno, nel santuario si svolge una festa per venerare le reliquie con una celebrazione religiosa, mentre in città si svolgono manifestazioni civili come il mercato tradizionale e la fiera zootecnica.
