La chiesa di San Bernardino a Villatico continua a offrire sorprese «betharramite»; e non a caso. Infatti proprio a Villatico, una delle località del Comune di Colico, sorgeva la prima residenza stabile dei preti del Sacro Cuore in Italia, gestita dagli anni Trenta ai Novanta prima come seminario dedicato a Santa Teresina e poi quale collegio e scuola superiore per geometri intitolato al Sacro Cuore. Logico dunque che fin dagli inizi ci fosse rapporto stretto tra la comunità religiosa e il parroco del luogo, tanto che sembrò quasi naturale che un paio d’anni fa nella sacrestia della chiesetta sia stata rinvenuta una reliquia di san Michele Garicoits; e un gruppo di giovani residenti e appassionati di storia locale, capitanati da Mauro Branchini, affidò a un artigiano del legno la fabbricazione di un apposito reliquiario per esporla e conservarla. Ora nel medesimo luogo, grazie a nuove ricerche compiute in vista della beatificazione nel prossimo giugno di suor Maria Laura Mainetti (originaria appunto di Villatico), è tornata alla luce anche una reliquia di sant’Andrea Uberto Fournet, il sacerdote francese che – insieme a santa Elisabetta Bichier des Ages – fondò agli inizi dell’Ottocento le Figlie della Croce: congregazione «sorella» dei betharramiti, che a Colico lavorò a lungo gestendo pure un asilo e della quale faceva parte la nuova beata. Anche per questo sacro reperto è stato commissionato un reliquiario identico a quello di san Michele: darà valore spirituale aggiunto alle celebrazioni che per suor Laura si stanno preparando nel paese natale.