Condividere è un concetto alla base del foglio di preghiera Ora che il Vicariato betharramita d’Italia ogni trimestre propone agli amici come mezzo per sentirsi uniti – anche se lontani – nella preghiera. Per i mesi di aprile, maggio e giugno, però, condividere è pure il tema scelto dal curatore del sussidio, padre Carlo Sosio, come spunto e percorso di riflessione. Sul foglio (che trovate qui in pdf) La scelta è spiegata con le parole di papa Francesco: «Nella Chiesa, ma anche nella società, dobbiamo saper mettere a disposizione di Dio quello che abbiamo, perché solo nella condivisione, nel dono, la nostra vita sarà feconda e porterà frutto». «Gratuitamente avere ricevuto, gratuitamente date. La vita cristiana – ha detto ancora il pontefice durante un’omelia – è una vita di gratuità. Dalla raccomandazione di Gesù agli apostoli inviati si comprende chiaramente che la salvezza non si compra; la salvezza ci è data gratuitamente. Dio ci ha salvato, ci salva gratis. Non ci fa pagare. Si tratta di un principio che Dio ha usato con noi e che noi dobbiamo usare con gli altri».
