Newsletter

P. Landel: «Mario Zappa: una vita per il futuro di Bétharram»

Monsignor Vincent Landel, betharramita francese e arcivescovo emerito di Rabat (Marocco), ha scritto una lettera a padre Mario Zappa, defunto lunedì scorso, con il quale ha trascorso un lungo periodo di vita e lavoro nel Consiglio generale della congregazione. Ecco il suo scritto.

 

Caro Mario,

nelle ultime settimane ci siamo spaventati vedendo la tua foto all’ospedale di Bangui attaccato a tutti quei tubi. Il male ti aveva già raggiunto.

Ed ora, in questo 15 giugno, nella festa di Santa Germana, veniamo a sapere che hai iniziato a vivere faccia a faccia con questo Signore che seguivi da molto tempo.

Prima del 1987 non sapevo davvero chi fossi, se non un fratello italiano della mia età che si era impegnato nella formazione dei più giovani della congregazione; ma è stato nel 1987 che le nostre strade si sono incrociate e per 6 anni abbiamo lavorato per la comunione della Congregazione insieme a padre Terry Sheridan, risiedendo a Roma come Consiglio generale. Tu eri stato eletto dal Capitolo Generale come primo Assistente Generale. È lì che abbiamo avuto l’occasione di conoscerci.

Quello che mi ha subito colpito di te è stata la grande disponibilità e la tua immancabile umiltà. Hai vissuto l’umiltà fino alla fine della tua vita, accettando alla fine del tuo viaggio sulla terra di essere trasferito a Bangui e, quando non avevi alcun controllo su te stesso, di andare a morire a Bouar in mezzo ai tuoi fratelli che ti hanno circondato fino alla fine. Che volto trasfigurato e placato ci consegni nella tua ultima foto! E al colmo dell’umiltà chiedi di essere sepolto in questa terra centrafricana che hai voluto servire fino alla fine.

Nel consiglio generale, essendo Terrey in precarie condizioni di salute, tu hai avuto spesso il ruolo di sostituirlo, soprattutto durante le sue degenze in ospedale.

Una delle prime attività che abbiamo fatto insieme è stata quella di organizzare un incontro annuale dei Consigli generali delle Figlie della Croce e delle Serve di Maria. Abbiamo voluto così dimostrare l’importanza di queste due Congregazioni nella nostra esistenza come religiosi.

Poi abbiamo riflettuto insieme sulla fondazione in India, secondo il desiderio del capitolo generale. Anche se sono partito da solo, tu eri sempre lì. Hai seguito meticolosamente questa fondazione, anche nei momenti difficili.

Hai accettato di stare nelle retrovie. Anche qui è stato grazie alle suore indiane che siamo riusciti a portare avanti il ​​progetto.

E poi è stato con te che abbiamo riflettuto sul futuro della Congregazione in Thailandia. E perché tu potessi essere al fianco di Terry in questi tempi difficili, mi hai chiesto di andare a ricevere i primi voti dal Primo religioso thailandese; egli li pronunciò in tailandese ma sembra che lo Spirito Santo capisca tutte le lingue. Quella fu una nuova pagina della Congregazione che si apriva.

Grazie alle conoscenze che avevi in ​​Vaticano, abbiamo potuto ottenere sussidi dall’Opere pontificie missionarie per costruire il nostro seminario di Adiapodoumé. Anche qui, era una nuova porta che si apriva, anche se da tempo cercava di aprirsi.

Grazie Mario, con la tua presenza discreta, hai lavorato enormemente per il futuro della Congregazione così come si presenta oggi.

E hai avuto anche un occhio di riguardo all’America in quanto fulcro degli incontri giovanili.

Mario, siamo orgogliosi di ciò che la tua presenza al Consiglio Generale ha significato per il futuro della Congregazione.

E oserei dire che la firma della tua vita religiosa è avvenuta alla fine del tuo mandato nel Consiglio generale, quando hai accettato di partire, senza ma, senza perché in Centrafrica. Anche lì queste comunità erano in grande povertà e tu hai detto “Eccomi”.

Mario, ti unisci a Terry, presso il Signore, per pregare per il futuro della Congregazione.

Grazie Mario per il dono della tua vita alla Congregazione.

Grazie Mario per aver dato vita alla tua Chiesa.

Grazie Mario per aver donato la tua vita alla Repubblica Centrafricana.

Grazie Mario per la tua testimonianza in ogni momento.

Da dove sei sappiamo che parlerai di noi a Colui che ci ama tutti e che ti ha messo sulle nostre strade.

CONDIVIDI:

Facebook
Email

La proposta

Articoli recenti

Eventi