Newsletter

«Un cambio epocale che lancia nuove sfide»

Da Vietnam e Thailandia, i due paesi del sud-est asiatico dove si trova in visita, il superiore generale Gustavo Agin consegna al notiziario della congregazione Nef una riflessione sulle prossime sfide della Chiesa e di Bétharram. «C’è un cambio epocale – scrive padre Agin – che lancia nuovi appelli al servizio della Chiesa missionaria. Oggi, dopo la pandemia, si levano nuove domande. Ad esempio: in molte parti del mondo si avverte il contatto con i migranti rifugiati, ma anche con una nuova categoria di “migranti climatici” che scappano da zone dove non c’è acqua, né cibo, né si sopporta il caldo o il freddo. La Casa comune è ancora a rischio e i governanti sembrano non aver compreso l’urgenza di un profondo cambiamento strutturale. È probabile che la Chiesa non si renda conto che questa situazione attuale si prolungherà e peggiorerà nel tempo. Questo mondo diventa luogo di missione perché risplenda la carità e perché, come Popolo di Dio in cammino, ci convertiamo al Vangelo, non solo esprimendo sogni e desideri, ma andando incontro a queste nuove povertà che gridano al cielo. Mi chiedo se nella nostra famiglia religiosa stiamo preparando i futuri betharramiti per uno scenario come quello che ho cercato di abbozzare. Che tipo di teologia si insegna nelle facoltà? Aiuta a capire la realtà attuale?»

CONDIVIDI:

Facebook
Email

La proposta

Articoli recenti

Eventi