
Bouar: il Saint Michel si allarga per gli orfani
Ufficialmente il Saint Michel di Bouar è un centro specializzato nel trattamento dell’Aids. Ma in questo decennio trascorso dalla sua fondazione, la struttura creata dai
Ufficialmente il Saint Michel di Bouar è un centro specializzato nel trattamento dell’Aids. Ma in questo decennio trascorso dalla sua fondazione, la struttura creata dai
I missionari betharramiti nel mondo non vanno in vacanza in luoghi esotici bensì tornano nella terra natia, che hanno lasciato per obbedienza e vocazione, e
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato dell’ultima iniziativa messa in campo dal Gruppo Arcobaleno di Rovereto (Trento) a sostegno del Centro Saint Michel di Bouar
Stava andando a Niem a trovare dei parenti e aveva chiesto un passaggio sulla jeep a padre Arialdo che proprio quel giorno aveva visitato Bogbatoyo,
Una mina ha colpito e fatto saltare in aria la jeep di padre Arialdo Urbani, missionario betharramita in Repubblica Centrafricana. Il religioso – che ha
Carissimi, vi scrivo all’alba del Giovedì Santo, anzi un po’ prima. Da quando facevo i compiti alle elementari le prime ore del mattino sono quelle
Sabato scorso padre Piero Trameri ha visitato il gruppo Arcobaleno di Rovereto (Trento) che in questi anni ha sostenuto molti progetti dei padri betharramiti in
Per il tredicesimo anno a Bouar, città nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, è tornata la fiera agricola: un grande evento per favorire la produzione e
di padre Piero Trameri Nel mese di gennaio, su invito del superiore regionale padre Jean-Luc Morin, ho visitato le missioni dei padri betharramiti in Repubblica
Al Centre Saint Michel di Bouar, la struttura sanitaria specializzata in Aids fondata dai padri betharramiti in Centrafrica, è in corso la missione cataratta. In
Anche in Centrafrica, quest’anno, ci si traveste per il Carnevale. Durante il suo recente viaggio nelle missioni betharramite del Paese, padre Piero Trameri ha consegnato
Una parrocchia per i cercatori d’oro: sono anche questo i betharramiti di Dabakala, al centro-nord della Costa d’Avorio. I quattro religiosi (tra cui anche il
In Africa ci è stato così tante volte che non si ricorda più nemmeno quante ma – tra il Covid e gli impegni nel Vicariato
Donne protagoniste, creatività e sviluppo in Africa e Thailandia: è questo il tema scelto che AMICI Betharram Onlus propone per il 2023 attraverso il calendario
Vent’anni fa una famiglia italiana di un paese dell’industriosa Brianza ha deciso di attivare l’adozione a distanza di un bambino centrafricano. Grazie ai padri betharramiti
di padre Marie-Paulin Yarkai Il 14 dicembre la parrocchia del Sacro Cuore di Niem ha vissuto un evento importante: per la prima volta nella storia,
Newsletter
Inserisci la tua email ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle ultime notizie ed eventi!